Per quest’anno la Veglia e Testimonianza sul tema del lavoro (precedentemente prevista per giovedì 5 maggio 2011) sarà sostituita dalla visita di sua Santità Benedetto XVI.

Per quest’anno la Veglia e Testimonianza sul tema del lavoro (precedentemente prevista per giovedì 5 maggio 2011) sarà sostituita dalla visita di sua Santità Benedetto XVI.
“Il Vangelo illumina l’uomo intero, generando così non solo solidarietà, ma anche cultura e dando origine a modi di vedere se stessi, gli altri, la vita ed il mondo che, pur nelle diversità e secondo tradizioni specifiche, possiedono principi comuni che generano ethos, cultura, civiltà, per promuovere lo sviluppo integrale dell’uomo………Ai discepoli Gesù non dice siate, ma voi siete il sale della terra e la luce del mondo. La presenza della Chiesa nel mondo vuole essere a servizio di tutto l’uomo, che è uno in se stesso e non sopporta schizofrenie”
(dal documento conclusivo della 46^ Settimana Sociale dei Cattolici italiani – Un cammino che continua…..dopo Reggio Calabria)
Il questionario sul tema “Famiglia, scuola, lavoro, territorio: i giovani in provincia di Venezia” è stato organizzato dalla Pastorale sociale del Lavoro del Patriarcato di Venezia in collaborazione con la Fondazione Leone Moressa.
Per qualsiasi informazione puoi rivolgerti ai ricercatori della Fondazione Leone Moressa al numero: 041 26 97 817 oppure scrivendo via e-mail: info@fondazioneleonemoressa.org
Altrimenti puoi telefonare alla segreteria della Pastorale sociale del lavoro 041 546 44 37 la mattina dal lunedì al venerdì dalle 9.30 – 12.00, o scrivere alla e-mail: psl.ve@patriarcatovenezia.it
Cambiare le regole dell’economia. A partire dalla gratuità.
Le provocazioni dell’enciclica “Caritas in veritate”
Intervento di Mons. Longoni
Video condiviso dall’Ass. Culturale Mons. Marcato
Articoli riguardanti la visita del Patriarca, Angelo Scola, presso la Provincia di Venezia, dove si cita la collaborazione con la Pastorale sociale:
nonché la nostra precisazione del 29 ottobre:
GAZZETTINO DI VENEZIA VENERDI’ 29 OTTOBRE
Pag XXXIV – L’impegno della Pastorale sui problemi della società (lettera della Pastorale sociale del lavoro)
Come Pastorale sociale e del lavoro, vogliamo ringraziare la direzione del Gazzettino per lo spazio riservato sull’edizione del 27 ottobre scorso riguardo l’incontro del patriarca, Angelo Scola a Ca’ Corner con la presidente della Provincia, Francesca Zaccariotto anche per la visibilità data al lavoro che questa Pastorale sta svolgendo. Volevamo dare un quadro più generale e reale del lavoro in corso d’opera sull’occupazione, giovani, precarietà ecc. che vede collaborare con la Pastorale sociale e del lavoro diversi soggetti operanti sul territorio: Acli, Adiconsum, Coldiretti/giovani, Collegio geometri, Confcommercio, Confcooperative, Confindustria/giovani, Consulenti del lavoro, Cgil, Cisl, Uiltucs, Fiaip, Fondazione Moressa, Forum Famiglie, Labor, Legacoop, Pastorale giovanile, Pastorale per gli stili di vita, Reyer, Scuola per la formazione e l’impegno socio politico, Umana, Venezia opportunità (Cciaa). Questo per far conoscere l’impegno assiduo e fattivo dei partecipanti in continuo dialogo con la Chiesa per contribuire a sensibilizzare la società ai problemi reali del momento nel mondo del lavoro.